Elisabetta Marinai - Tecnologo
Firenze
+39 055 4399674
elisabetta.marinaiATigsg.cnr.it
elisabetta.marinai

Elisabetta Marinai è tecnologo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dal 1998.
È la coordinatrice del Comitato di direzione DoGi – Dottrina Giuridica, banca dati di riferimenti bibliografici di articoli pubblicati su riviste giuridiche italiane fondata nel 1970.
È responsabile del sito web della "Rivista italiana di informatica e diritto", rivista dell'IGSG.
Si occupa del progetto BEGA – Bibliografia delle Edizioni Giuridiche Antiche, progetto che si è occupato, fin dalla nascita dell'Istituto nel 1970 (con il nome di Istituto per la Documentazione Giuridica - IDG), della realizzazione di banche dati elettroniche a partire da collezioni di documentazione storico-giuridica. In particolare è curatore (per la parte tecnico-informatica) delle pubblicazioni online "La legislazione medicea nelle raccolte dell'Archivio di Stato di Firenze (1532-1737)" e "Le gride e gli editti dello Stato di Milano (1560-1796)", entrambe del 2008. Ha curato la pubblicazione su CD-ROM della banca dati "Gride dei Conservatori della Sanità dello Stato di Milano (periodo del predominio spagnolo)" (2001) e collaborato alla realizzazione della versione su CD-ROM della banca dati "Bibliografia delle Edizioni Giuridiche Antiche" (1999).
È stata responsabile della unità di ricerca ITTIG-CNR del PRIN “Corpus di riferimento per un Nuovo Vocabolario dell'Italiano moderno e contemporaneo. Fonti documentarie, retrodatazioni, innovazioni”. Obiettivo della ricerca è stato la creazione di un “corpus di corpora”, primo passo per la costruzione di un nuovo “Vocabolario dell'italiano moderno e contemporaneo”.
L'unità di ricerca ITTIG-CNR si è occupata della selezione di testi giuridici per la campionatura del linguaggio giuridico, selezione da realizzare bilanciando fra legislazione, dottrina e giurisprudenza e coprendo il periodo temporale che va dall'Unità d'Italia ai giorni nostri.
Dal 2000 al 2004 ha collaborato alla realizzazione del portale NiR (“Norme in Rete”), progetto promosso e finanziato dal Ministero della Giustizia; ha tenuto corsi su XML e sugli standard NiR per le pubbliche amministrazioni partecipanti al progetto.
Negli anni dal 1989 e il 1998 ha lavorato come consulente informatico per altri istituti del CNR (Istituto di Linguistica Computazionale – Pisa e Opera del Vocabolario Italiano – Firenze), per l'Accademia della Crusca, per l'Opera del Duomo S. Maria del Fiore di Firenze ed per alcune facoltà di università italiane partecipando a progetti nazionali ed europei (ACQUILEX, CEC, WORDNET) in settori umanistici come linguistica computazionale, lessicografia, letteratura e poesia delle origini, dialettologia e musicologia.
- Elisabetta Marinai, Sebastiano Faro, Ginevra Peruginelli, Sara Conti (a cura di), Banca dati DoGi - Dottrina Giuridica, abstract di articoli di riviste giuridiche italiane, in Sito web ITTIG-CNR, 2019
- Sara Conti, Sebastiano Faro, Elisabetta Marinai, Ginevra Peruginelli, La banca dati DoGi: struttura, caratteristiche e prospettive, in Sebastiano Faro, Ginevra Peruginelli, La dottrina giuridica e la sua diffusione, ISBN: 9788892108370, Torino, Giappichelli, 2017, pp. 253-274
- Maria Vittoria Dell'Anna, Elisabetta Marinai, Francesco Romano, Jacqueline Visconti, Un corpus di testi giuridici per il Nuovo Vocabolario dell'Italiano moderno e contemporaneo: il patrimonio dell'unità ITTIG di Firenze e altre risorse digitali, in Claudio Marazzini. Ludovica Maconi (a cura), "L'italiano elettronico. Vocabolari, corpora, archivi testuali e sonori", Atti del convegno "Piazza delle Lingue, 2014 - L'italiano elettronico. Vocabolari, corpora, archivi testuali e sonori", Firenze, 6-8 novembre 2014, ISBN: 978-88-89369-65-4, Firenze, Accademia della Crusca, 2016, pp. 223-238
- Elisabetta Marinai, Il Progetto B.E.G.A. nel XXI secolo. Digitalizzazione e pubblicazione on-line di testi storico-giuridici, in S. Faro, N. Lettieri, A. Tartaglia Polcini (a cura di), Diritto e tecnologie. Verso le scienze sociali computazionali, ISBN: 9788849523256, Napoli, Esi, 2011
- Elisabetta Marinai, THALEN THesauri ALigning ENvironment. Software per l'allineamento di thesauri. Versione 1.0, rapporto tecnico n. 1/2008, Firenze, Ittig-Cnr, 2008, 12 pp.
- Sebastiano Faro, Elisabetta Marinai, Enrico Francesconi, Thesauri Alignment for EU eGovernment Service: a Methodological Framework, in E. Francesconi, G. Sartor and D. Tiscornia (edited by), Legal Knowledge and Information Systems - JURIX 2008: The Twenty-First Annual Conference, Amsterdam, IOS Press, 2008, pp. 73-77
- Elisabetta Marinai, Informatica e storia del diritto: due progetti per la pubblicazione di leggi antiche, in Informatica e diritto, 2008, vol. XVII, fasc. 1-2, pp. 245-256
- Lucia Papini, Milena Caso, Elisabetta Marinai (a cura di), La legislazione medicea nelle raccolte dell'Archivio di Stato di Firenze (1532 - 1737), in Sito web ITTIG-CNR, 2008
- Fiammetta Giovannelli, Elisabetta Marinai (a cura di), Le gride e gli editti dello Stato di Milano (1560 - 1796), in Sito web ITTIG-CNR, 2008
- Fiammetta Giovannelli, Elisabetta Marinai (a cura di), Gride dei Conservatori della Sanità dello Stato di Milano (periodo del predominio spagnolo)", con volume: Introduzione e manuale d'uso e CD-ROM, Napoli, Esi, 2001, 84 pp.