26 July 2021
Semplificare le informative privacy attraverso il metodo Creative Commons
Il Capitolo italiano di Creative Commons, di cui l’Istituto di Informatica Giuridica e sistemi Giudiziari è il membro istituzionale, ha siglato con il Garante per la protezione dei dati personali un protocollo di intesa che ha fra gli obiettivi della collaborazione quello di semplificare l’elaborazione delle informative privacy usando il metodo Creative Commons, il sistema attraverso il quale il contenuto e il significato delle licenze per la fruizione di contenuti protetti dal diritto d’autore sono tradotti in simboli standard, universali, generabili automaticamente attraverso un’apposita piattaforma.
Per maggiori approfondimenti, vedi la NOTIZIA sul sito del Garante per la protezione dei dati personali.
Nell’ambito di questo accordo è stato realizzato il White paper “Rendere le informative privacy più comprensibili. Il legal design come approccio rivolto all’utente“.