BRIDGE

Strengthening Justice–Healthcare Cooperation for Intimate Partner Violence
Response: A Blueprint for Effective, Sustainable, and Scalable Territorial Solutions

BRIDGE è un’iniziativa nata dalla collaborazione tra IGSG CNR e IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli, concepita per rafforzare le sinergie tra sanità e giustizia tramite procedure gestionali condivise e l’integrazione di diverse competenze, così da migliorare i percorsi di protezione e di accesso alla giustizia per le vittime di violenza nelle relazioni di intimità (IPV). Il progetto si basa sulla convinzione che il contesto ospedaliero, in particolare quando specializzato nel trattamento di lesioni traumatiche, rappresenti un punto cruciale per l’identificazione precoce dell’abuso, per l’avvio dei percorsi di tutela e per il corretto svolgimento dell’iter giudiziario.

BRIDGE si inserisce in un programma di ricerca più ampio, incentrato sull’accesso alla giustizia per le vittime di IPV e orientato allo sviluppo di soluzioni operative efficaci, sostenibili e adattabili a diversi contesti territoriali. In questo quadro, “ottenere giustizia” non si riduce all’esito processuale, ma implica una risposta istituzionale coerente e sistemica a situazioni di abuso ricorrente, spesso difficili da far emergere e da perseguire.

Gli studi precedenti, focalizzati sulla fase requirente del procedimento penale, hanno evidenziato l’importanza di approcci basati su specializzazione e standardizzazione, nonché di collaborazioni interistituzionali ancorate a criteri condivisi, per superare la frammentazione, proteggere le vittime dalla vittimizzazione ripetuta ed evitare che il processo penale diventi esso stesso una fonte di ulteriore sofferenza. BRIDGE trasferisce questi principi al contesto clinico, riconoscendo il ruolo strategico delle strutture sanitarie nell’intercettare i casi di IPV, attivare efficaci percorsi di tutela e fornire documentazione clinica utile sia per la protezione immediata sia per l’eventuale fase giudiziaria.

Coniugando competenze di ricerca organizzativa e socio-giuridica con l’elevata specializzazione dell’Ospedale Rizzoli in traumatologia muscoloscheletrica, il progetto mira a una riconsiderazione delle procedure operative e dei sistemi di raccolta dati, mettendo a frutto il confronto diretto con il personale sanitario per individuare punti di forza e criticità nelle modalità di assistenza. Inoltre, si propone di definire possibili indicatori di abuso, facilitando un riconoscimento più rapido dei casi sospetti e garantendo una documentazione più accurata anche in ottica medico-legale.

Nel complesso, BRIDGE mira a produrre evidenze e strumenti per rinnovare la gestione dei casi di violenza nelle relazioni di intimità, partendo dall’idea che soltanto un intervento sinergico e interdisciplinare possa offrire alle vittime di IPV una forma di giustizia realmente efficace e rispettosa della loro dignità.

Responsabili:
Rosanna Amato (IGSG-CNR Principal Investigator)
Vania Maselli (IRCCS-IOR)

Partecipanti:
Marco Cavallo (Referente per IRCCS-IOR del Piano delle Attività Comuni)
Davide Carnevali (IGSG-CNR)

Partner:
IGSG-CNR
IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR)

Finanziamento:
Progetto autofinanziato

Inizio:
20 dicembre 2024

Fine:
19 dicembre 2026

back to the start of content