Helsinki Initiative on Multilingualism in Scholarly Communication
L’Iniziativa di Helsinki sul multilinguismo nella comunicazione accademica è volta a promuovere l’importanza della ricerca e della comunicazione accademica nelle lingue locali. Essa intende incoraggiare la condivisione dei risultati della ricerca al di fuori del mondo accademico, sostenere i canali di pubblicazione nazionali che consentono la pubblicazione multilingue e promuovere il multilinguismo nei processi di valutazione e finanziamento della ricerca. Nonostante l’inglese sia la lingua franca internazionale della scienza, la comunicazione scientifica multilingue consente la comprensione scientifica tra diversi audiences e la loro interazione con i ricercatori. La comunicazione scientifica multilingue richiede dunque una solida infrastruttura nazionale per riviste ed editori che pubblicano in lingue nazionali e straniere. L’Iniziativa si colloca in questo contesto e rappresenta un invito a riconoscere il vero valore del multilinguismo come strumento internazionale per comunicare la scienza.
Capofila
- The Committee for Public Information in Finland
- European Network for Research Evaluation in the Social Sciences and the Humanities (ENRESSH)
- Federation of Finnish Learned Societies
- The Finnish Association for Scholarly Publishing
- Universities Norway
L’IGSG è firmatario dell’iniziativa dalla sua costituzione e lavora con ENRESSH sul tema della valutazione della ricerca multilingue nelle SSH.
Responsabile: Ginevra Peruginelli
Data inizio: 1° ottobre 2018