Notizie
Pagina 2 di 14
Eventi 14 Gennaio 2025
I dialoghi di CybeRights.
Ciclo di seminari telematici su cybersicurezza, diritti, istituzioni
Ciclo di seminari telematici dal 30 gennaio al 19 giugno 2025.
Interventi 14 Gennaio 2025
Il fisco digitale: articolazione della conoscenza e del potere
Torino, 7 febbraio 2025
Pubblicazioni 10 Gennaio 2025
Rivista italiana di informatica e diritto – Fascicolo 2/2024
Pubblicato a dicembre 2024 il fascicolo completo 2/2024
Comunicati 10 Gennaio 2025
Call for proposals: JAR Association Conference Judicial Systems in Transition: Reforms, Innovations and Justice
Proposals to be submitted by 28 february 2025
Comunicati 9 Gennaio 2025
Iniziativa collettiva a sostegno della libera condivisione e diffusione della conoscenza
Iniziativa promossa da: Creative Commons Capitolo italiano; IGSG; Wikimedia Italia; AISA - Associazione italiana per la promozione della scienza aperta; Open Education Italia.
Eventi 30 Dicembre 2024
Convegno
Il diritto d’autore nella prospettiva della scienza aperta e della valorizzazione del patrimonio culturale
Roma,18 dicembre 2024 SLIDE DISPONIBILI
Interventi 16 Dicembre 2024
Conferenza
La pace: il punto di vista della scienza
Roma, 20 dicembre 2024
Interventi 9 Dicembre 2024
48th Austrian Linguistics Conference (ÖLT)
University of Innsbruck, 17-19 December 2024
Interventi 3 Dicembre 2024
Cybersecurity e CybeRights
Progetto SERICS – CybeRights: Incontro dello Spoke 1 – WP2 Legal and Ethics Issues for a Secure Cyberspace
Cagliari, 17 dicembre 2024
Interventi 28 Novembre 2024
Time management in judicial proceedings: an academic perspective
Intervento alla "13^ Annual Conference of Best Practices in the Slovenian Judiciary". Ljubljana, 5 dicembre 2024
Eventi 27 Novembre 2024
Diritto d’autore e scienza aperta
Presentazione del volume “Conservazione dei diritti dell’autore e diritto di pubblicazione secondaria in ambito scientifico”
Più libri Più liberi, Fiera della piccola e media editoria, Roma, 4 dicembre 2024
Comunicati 25 Novembre 2024
Pubblicate le Linee guida Cnr per un linguaggio inclusivo rispetto al genere
Vademecum elaborato dal Gender Equality Team del CNR con la collaborazione dell'IGSG
Eventi 21 Novembre 2024
Il linguaggio giuridico chiaro
Seminario online di formazione sul linguaggio giuridico per i traduttori italiani del Parlamento europeo,5 dicembre 2024
Interventi 18 Novembre 2024
Un lungo cammino: le nuove sfide della scienza aperta
Secondo convegno nazionale del gruppo di lavoro Open Science della CoPER
Laboratori Nazionali di Frascati INFN, 27-28 Novembre 2024 VIDEO DISPONIBILE
Interventi 14 Novembre 2024
Rights retention. Emerging differences in policies across Europe
Webinar, 21 November 2024