Ultime Notizie
Eventi 3 Maggio 2022
Justemotions. Il ruolo delle emozioni nel giudicare
Presentazione dei risultati di una ricerca internazionale — Bologna, 20 maggio 2022 — Aula A, Plesso Belmeloro, edificio A — Via Andreatta, 8
Eventi 26 Aprile 2022
Presentazione del libro “Il Parlamento è (anche) una biblioteca. Guida all’informazione parlamentare” di Fernando Venturini
Seminario telematico di presentazione del libro edito da Editrice Bibliografica - 26 maggio 2022
Interventi 25 Aprile 2022
Quid, quomodo e quid iuris dei sistemi di informatica giuridica. Dalle origini ai giorni nostri
Conferenza di Giancarlo Taddei Elmi nell'ambito del ciclo "L'informatica giuridica in Italia. I protagonisti delle origini, le idee per il futuro", organizzato dall'Università di Bologna. 12 maggio 2022
Eventi 1 Aprile 2022
Ricerca, educazione e accesso al patrimonio culturale. Un confronto fra diritti fondamentali ed eccezioni al diritto d’autore
Convegno organizzato dall'IGSG e dal Capitolo italiano Creative Commons - Roma 6 maggio 2022

L’Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari (IGSG) è nato nel 2019 dalla fusione dell’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica (ITTIG) di Firenze e dell’Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari (IRSIG) di Bologna.
Sulla base del consolidato patrimonio di conoscenze, competenze ed esperienze degli istituti d’origine, l’IGSG conduce ricerche multidisciplinari, interdisciplinari e comparate sul rapporto tra diritto e tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e sui sistemi giudiziari, il loro assetto istituzionale, l’organizzazione e le interazioni con il tessuto economico e sociale, e ne valorizza i risultati svolgendo attività di assistenza tecnico-scientifica, formazione, trasferimento tecnologico ed editoriali.
In evidenza
