Mariasole Rinaldi
Mariasole Rinaldi ha una laurea in Scienze Politiche, conseguita presso la facoltà “Cesare Alfieri” di Firenze e ha completato la sua formazione con corsi di specializzazione in ambito informatico e informatico giuridico.
Nel 2003 inizia a lavorare per l’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica (ITTIG), oggi IGSG, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nell’ambito del progetto Norme In Rete (NIR).
Nel 2005 risulta vincitrice di una borsa di studio sul tema “Strumenti per l’accesso e la diffusione in rete dell’informazione giuridica e amministrativa”, nel progetto “Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati” (PAeSI) e partecipa alle fasi di implementazione del relativo portale web.
Dal 2011 è assegnista di ricerca dell’Istituto in “Sviluppo dei contenuti (procedimenti e normativa) del portale PAeSI e diffusione e omogeneizzazione dell’informazione”.
Nell’ambito dell’assegno, in particolare, diventa responsabile della sezione contenente la banca dati normativa all’interno del sito web PAeSI.
Dal 2015 è Tecnologo presso l’Istituto.
Le sue principali aree d’interesse riguardano il campo della legimatica, gli strumenti per il trattamento automatico degli atti normativi e amministrativi attraverso l’uso di software specializzati funzionali all’aggiornamento di database giuridici a servizio di siti istituzionali della Pubblica Amministrazione italiana e le tematiche relative al tema delle migrazioni.
Con riferimento a queste aree di ricerca è stata coinvolta in progetti relativi alla realizzazione e ristrutturazione di database legislativi per alcune Regioni italiane (Campania, Umbria e Toscana) e nella progettazione e mantenimento di siti istituzionali e strumenti per l’accesso all’informazione giuridica.
Negli ultimi anni, inoltre, si è concentrata nello studio e implementazione di strumenti per il trattamento automatico del linguaggio giuridico (glossari, thesauri, ontologie) tra cui il progetto relativo alla App del Glossario EMN (European Migration Network) e Creative Commons Capitolo Italiano.
Recentemente collabora nella redazione del database DoGi, una delle principali fonti per la ricerca online della dottrina giuridica italiana e nel progetto Is-LeGi (Indice Semantico del Lessico Giuridico Italiano e Archivi digitali di documenti giuridici antichi).
Progetti principali
- TEAMS (Tuscany Empowerment Actions for Migrant System ) - PAeSI (Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati)
- Rete Telematica Regionale Toscana (Sistemi informativi giuridici per le pubbliche amministrazioni)
- DoGi (Dottrina Giuridica)
- Is-LeGi (Indice Semantico del Lessico Giuridico Italiano e Archivi digitali di documenti giuridici antichi)
- Creative Commons Capitolo Italiano
- European Migration Network (EMN) - Glossario EMN
Pubblicazioni in evidenza
- G. Giardiello, C. Fioravanti, F. Romano, M. Rinaldi, “Strumenti per il reperimento di informazioni rilevanti in Rete. Applicazioni nel dominio della comunicazione pubblica in materia di immigrazione in Italia”, in AIDA Informazioni, gennaio-giugno 2022.
- M. Cherubini, M. Rinaldi, “L'importanza dell'accesso ai concetti giuridici sulle migrazioni e l'asilo in un'ottica comparata”, in Immigrazione.it, giugno 2021.
- M. Cherubini , S. Faro, M. Rinaldi (a cura di), Glossario sull’asilo e la migrazione. Edizione italiana 2016, CNR Edizioni, Roma, 2016, pp. 1-182.
- M. Rinaldi, “Gli standard per la pubblicazione delle norme su Internet con finalità divulgativa” in Marina Pietrangelo (a cura di) “La lingua della comunicazione pubblica al tempo di internet: profili giuridici e linguistici”, prefazione di Paolo Caretti, Napoli, ESI, 2016.
- M. Rinaldi, “XmLeges-Editor: uno strumento per la gestione del consolidamento normativo”, in Sistemi Intelligenti, pp. 233-243, n. 1, 2015, aprile, Il Mulino.
- M. Rinaldi, “Strumenti informatici di servizio ai cittadini stranieri: la banca dati normativa PAeSI” in Ciberspazio e Diritto, pp. 345-359, Vol. 14, n. 49 (3-2013), Mucchi Editore.
- M. Rinaldi, “Il trattamento della normativa nazionale nei sistemi informativi giuridici on-line” in M. Cherubini (a cura di) “Tecnologie, Pubblica Amministrazione, Migrazioni. Un Sistema informativo avanzato per la gestione di norme e procedimenti in materia di migrazioni e sanità ”, pp. 173-196, Collana Ittig, Serie “Studi e documenti”, n. 11/2013, Napoli, ESI.