Organizzazione e giustizia
I sistemi giudiziari si possono considerare organizzazioni complesse che forniscono un servizio pubblico al pari, ad esempio, di sanità e istruzione.
Tale approccio — che nei paesi anglosassoni è definito judicial administration — studia i sistemi giudiziari, non solo attraverso le norme che ne definiscono e regolano la struttura ed il funzionamento, seguendo il tradizionale approccio giuridico-formale, ma ne approfondisce e valuta l’effettivo funzionamento (organizzazione e gestione), la loro efficacia ed efficienza, così come l’evoluzione attraverso lo studio dei processi di innovazione.
Questo ambito di studi, quindi, si focalizza sull’analisi delle strutture, del personale e dei processi organizzativi che caratterizzano gli uffici giudiziari per valutarne il funzionamento, e migliorarne la gestione e per avere una definizione dei procedimenti con decisioni di buona qualità ma in tempi ragionevoli, adottando anche meccanismi di accountability nel rispetto del principio d’indipendenza.

EXEC II
The EXEC II project (Electronic Xchange of e-Evidences) is the follow-up project of the previous EXEC and EVIDENCE2-e-CODEX projects.