Interventi
Pagina 7 di 8
Comunicati - Interventi 5 Marzo 2023
Presentazione del volume “La Internet governance e le sfide della trasformazione digitale”
Seminario telematico a cura dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. 8 marzo 2023, 16:00-18:00
Comunicati - Interventi 4 Marzo 2023
La documentazione di fonte pubblica per il reference e i cittadini
Seminario organizzato dal Gruppo di studio sulla Documentazione di Fonte Pubblica dell’AIB. Firenze, 6 marzo 2023, 14:30 - VIDEO DISPONIBILE
Interventi 1 Marzo 2023
XLIII Seminario internazionale di studi storici. “Da Roma alla Terza Roma”. Mir: Pax, Orbis.
Seminario di studi storici in occasione del MMDCCLXXVI Natale di Roma. Roma, Campidoglio, 20-21 aprile 2023
Interventi 24 Febbraio 2023
Internet delle persone: dalle origini a oggi la complessità delle questioni in gioco
Webinar, 25 febbraio 2023, 10:00-12:00
Interventi 16 Febbraio 2023
La “cittadinanza”: la storia di una parola dai documenti antichi al moderno concetto di “cittadinanza globale”
Seminario telematico. Venerdì 24 febbraio 2023, 17:30-19:00
Interventi 16 Febbraio 2023
ENRESSH webinar: “Evaluating legal research – an unregulated practice?”
Webinar, 20 February 2023, 14:00 – 15:30 CET - AVAILABLE VIDEO
Comunicati - Interventi 12 Dicembre 2022
Valutazione di medio-lungo periodo dei corsi di formazione della Scuola Superiore della Magistratura
Rapporto di ricerca realizzato dalla SSM e dall'IGSG - sede di Bologna
Interventi 12 Dicembre 2022
Legal Design
Transparency by design: incontro interdisciplinare sul principio di trasparenza dei dati personali. Venezia 19 dicembre 2022.
Interventi 5 Ottobre 2022
La semplificazione del linguaggio della P.A.: l’esperienza dei laboratori INPS
Seminario telematico: mercoledì 13 ottobre 2022, ore 17:00
Interventi 22 Settembre 2022
BRIGHT-NIGHT – la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2022
Giovedì 29 settembre, alle ore 18:00, presso la Biblioteca Civica di Calenzano (FI), si terrà l’evento “180 secondi di scienza"
Interventi 14 Settembre 2022
ICON-S 2022 Il futuro dello Stato
L'IGSG partecipa al Convegno ICON-S che si tiene a Bologna nei giorni 16-17 settembre 2022.
Interventi 1 Agosto 2022
Giornata di studio “Archivi e PNRR”
L'IGSG partecipa alla giornata di studio organizzata dalla Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - online 16 settembre 2022
Interventi 11 Giugno 2022
IGSG a ScienzEstate 2022
L'IGSG ha partecipato alla serata di divulgazione scientifica che si è svolta il 16 giugno 2022 presso l’Area della ricerca CNR di Firenze
Interventi 31 Maggio 2022
Incontri con la Ricerca 2022
L'IGSG partecipa al ciclo di seminari per le scuole secondarie di secondo grado organizzato dagli Istituti dell’Area della Ricerca di Firenze.
Interventi 31 Maggio 2022
La “proprietà intellettuale” delle opere dell’ingegno. Incentivo alla creatività o monopolio sulla conoscenza?
Università di Siena. Aula magna del Dipartimento di Giurisprudenza. 17 giugno 2022.
Interventi 25 Aprile 2022
Quid, quomodo e quid iuris dei sistemi di informatica giuridica. Dalle origini ai giorni nostri
Conferenza di Giancarlo Taddei Elmi nell'ambito del ciclo "L'informatica giuridica in Italia. I protagonisti delle origini, le idee per il futuro", organizzato dall'Università di Bologna. 12 maggio 2022 - SLIDE DISPONIBILI