Ultime Notizie
Pubblicazioni 13 Ottobre 2025
“Breviario giuridico della cybersicurezza”, a cura di Andrea Simoncini e Marina Pietrangelo
Con Prefazione di Bruno Frattasi, Direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Comunicati 24 Settembre 2025
La scomparsa di Giuseppe Di Federico
Il prof. Giuseppe Di Federico è stato fondatore e direttore dell'Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari (IRSIG), confluito nel 2019 nell’IGSG.
Eventi 23 Settembre 2025
L’idea di ‘pace’ nel lessico giuridico. Uno sguardo al passato per interrogare il presente
Seminario telematico,10 ottobre 2025
Interventi 17 Settembre 2025
Conferenza The International Society of Public Law ICON-s Italy. “Lo Stato vis à vis i poteri economici e privati nell’era digitale”
Università di Cagliari, 3-4 ottobre 2025
Interventi 11 Settembre 2025
Le delibere degli organi collegiali di università e di enti pubblici di ricerca
Bologna, 30 settembre 2025
Comunicati 10 Settembre 2025
Iniziativa collettiva a sostegno della libera condivisione e diffusione della conoscenza
Iniziativa promossa da: Creative Commons Capitolo italiano; IGSG; Wikimedia Italia; AISA - Associazione italiana per la promozione della scienza aperta; Open Education Italia.

L’Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari (IGSG) è nato nel 2019 dalla fusione dell’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica (ITTIG) di Firenze e dell’Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari (IRSIG) di Bologna.
Sulla base del consolidato patrimonio di conoscenze, competenze ed esperienze degli istituti d’origine, l’IGSG conduce ricerche multidisciplinari, interdisciplinari e comparate sul rapporto tra diritto e tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e sui sistemi giudiziari, il loro assetto istituzionale, l’organizzazione e le interazioni con il tessuto economico e sociale, e ne valorizza i risultati svolgendo attività di assistenza tecnico-scientifica, formazione, trasferimento tecnologico ed editoriali.








