Ultime Notizie

Interventi 16 Ottobre 2025

Seminari di cultura digitale

22 ottobre 2025 - VIDEO DISPONIBILE

Pubblicazioni 13 Ottobre 2025

“Breviario giuridico della cybersicurezza”, a cura di Andrea Simoncini e Marina Pietrangelo 

Con Prefazione di Bruno Frattasi, Direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Interventi 6 Ottobre 2025

Internet Festival 2025

Pisa, 9-12 ottobre 2025

Comunicati 24 Settembre 2025

La scomparsa di Giuseppe Di Federico

Il prof. Giuseppe Di Federico è stato fondatore e direttore dell'Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari (IRSIG), confluito nel 2019 nell’IGSG.

Comunicati 10 Settembre 2025

Iniziativa collettiva a sostegno della libera condivisione e diffusione della conoscenza

Iniziativa promossa da: Creative Commons Capitolo italiano; IGSG; Wikimedia Italia; AISA - Associazione italiana per la promozione della scienza aperta; Open Education Italia.

tutte le notizie

L’Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari (IGSG) è nato nel 2019 dalla fusione dell’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica (ITTIG) di Firenze e dell’Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari (IRSIG) di Bologna.

Sulla base del consolidato patrimonio di conoscenze, competenze ed esperienze degli istituti d’origine, l’IGSG conduce ricerche multidisciplinari, interdisciplinari e comparate sul rapporto tra diritto e tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e sui sistemi giudiziari, il loro assetto istituzionale, l’organizzazione e le interazioni con il tessuto economico e sociale, e ne valorizza i risultati svolgendo attività di assistenza tecnico-scientifica, formazione, trasferimento tecnologico ed editoriali.

In evidenza

Progetti

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

IS-LeGI

Indice Semantico del Lessico Giuridico Italiano e Archivi digitali di documenti giuridici…

BRIDGE

Justice–Healthcare Cooperation for Intimate Partner Violence Response

Chat-EUR-Lex

Migliorare l’accessibilità del database EUR-Lex utilizzando tecniche di intelligenza artificiale

Marker

Il software per la strutturazione automatica degli atti normativi in lingua italiana

Linkoln

Il software per l’estrazione automatica di riferimenti legislativi e giurisprudenziali da testi…

Right2Pub

Balancing Publication Right: la voce della comunità scientifica su “rights retention” e…

tutti i progetti

torna all'inizio del contenuto