Ultime Notizie
Comunicati 1 Agosto 2025
Rendile semplici sull’Almanacco della scienza CNR
Le attività didattiche e divulgative dell'IGSG sull'ultimo numero dell'Almanacco della Scienza
Interventi 28 Luglio 2025
KLAARA 2025 – The 4th International Conference on Easy Language Research and Practice
University of Latvia - Riga, August 27–29, 2025
Comunicati 24 Luglio 2025
La scomparsa di Piero Fiorelli
Il prof. Piero Fiorelli, accademico della Crusca e decano degli storici del diritto, è stato il primo direttore dell’Istituto per la documentazione giuridica del CNR (IDG), confluito nel 2019 nell’IGSG.
Interventi 25 Giugno 2025
Focus group per prototipi di IA per la Camera dei deputati
Roma, 27 giugno 2025
Interventi 17 Giugno 2025
1st Workshop on Artificial Intelligence and Easy and Plain Language in Institutional Contexts
University of Geneva, 23 June 2025
Comunicati 11 Giugno 2025
La notte dei dati perduti
Area di ricerca del CNR di Firenze,11 giugno 2025
Eventi 10 Giugno 2025
I dialoghi di CybeRights.
Ciclo di seminari telematici su cybersicurezza, diritti, istituzioni
Ciclo di seminari telematici dal 30 gennaio al 19 giugno 2025.

L’Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari (IGSG) è nato nel 2019 dalla fusione dell’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica (ITTIG) di Firenze e dell’Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari (IRSIG) di Bologna.
Sulla base del consolidato patrimonio di conoscenze, competenze ed esperienze degli istituti d’origine, l’IGSG conduce ricerche multidisciplinari, interdisciplinari e comparate sul rapporto tra diritto e tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e sui sistemi giudiziari, il loro assetto istituzionale, l’organizzazione e le interazioni con il tessuto economico e sociale, e ne valorizza i risultati svolgendo attività di assistenza tecnico-scientifica, formazione, trasferimento tecnologico ed editoriali.