Eventi
Pagina 2 di 3
Eventi 27 Marzo 2024
Diamond Open Access: qualità e sostenibilità. Webinar per le university press e i direttori delle riviste OA
Webinar, 11 aprile 2024, 14:30-15:30
Eventi 21 Marzo 2024
La pubblicazione scientifica fra diritti dell’autore e valutazione
Due seminari di formazione promossi dal progetto Right2Pub a Pisa (15 aprile 2024) e Bologna (16 aprile 2024)
Eventi 29 Febbraio 2024
Ufficio per il processo (UPP) e capitale umano per una giustizia più efficace ed efficiente: gli obiettivi, i risultati, i limiti e le prospettive future
CICLO DI INCONTRI — PNRR e giustizia: risultati, limiti e prospettive. Un dialogo tra ricerca e istituzioni
Eventi 7 Febbraio 2024
Scrivere e comunicare i testi della pubblica amministrazione
Seminario formativo presso la Fondazione Monasterio, sede di Massa, riservato ai funzionari e alle funzionarie della Fondazione (16 febbraio 2024)
Eventi 9 Dicembre 2023
Il diritto alla ricerca. Nuove frontiere e profili evolutivi del diritto d’autore
Biblioteca Vallicelliana - Sala Borromini, Piazza della Chiesa Nuova 18, Roma, 19 dicembre 2023 - SLIDE DISPONIBILI - VIDEO DISPONIBILI
Eventi 7 Dicembre 2023
“Le buone pratiche redazionali nei testi istituzionali svizzeri in lingua italiana”
Riflessioni a partire dal volume di Angela Ferrari e Filippo Pecorari. Seminario telematico, 14 dicembre 2023, ore 16:00. Settimo seminario del ciclo su "Linguaggi e democrazia".
Eventi 24 Novembre 2023
Scrivere e comunicare i testi della pubblica amministrazione
Seminario formativo presso la Fondazione Monasterio riservato ai funzionari e alle funzionarie della Fondazione
Eventi 23 Novembre 2023
“La farmacia del linguaggio. Parole che feriscono, parole che curano”
Riflessioni a partire dal volume di Federico Faloppa. Seminario telematico, 23 novembre 2023, ore 16:00. Sesto seminario del ciclo su "Linguaggi e democrazia". VIDEO DISPONIBILE
Eventi 21 Novembre 2023
LEILA Final Conference
LEILA is an EU-funded project in the judicial auctions’ domain. Join us for the LEILA Final Conference on 20-21 November 2023 to go through the Platform’s story and features prior to its official launch!
Eventi 13 Ottobre 2023
“Il diritto da vicino. Intorno ad alcune parole giuridiche dell’italiano”
Riflessioni a partire dal volume di Sergio Lubello. Seminario telematico, 19 ottobre 2023, ore 16:00. Quinto seminario del ciclo su "Linguaggi e democrazia". VIDEO DISPONIBILE
Eventi 25 Agosto 2023
“Studi su testi giuridici. Norme, sentenze, traduzione”
Riflessioni a partire dal volume di Jacqueline Visconti. Seminario telematico, 28 settembre 2023, ore 16:00. Quarto seminario del ciclo su "Linguaggi e democrazia". VIDEO DISPONIBILE
Eventi 22 Maggio 2023
JAR-Association Inaugural Conference “Innovation in Judicial Systems: Human, Cyber and Beyond”
School of Law, University Roma Tre, Via Ostiense 159, Rome, Italy, 25-26 May 2023
Eventi 8 Maggio 2023
“Capire i documenti. Strategie didattiche e linguistiche per agevolare la comprensione dei testi istituzionali in lingua seconda”
Riflessioni a partire dal volume di Giulia Lombardi. Seminario telematico, 25 maggio 2023, ore 16:00. Terzo seminario del ciclo su "Linguaggi e democrazia" - SLIDE DISPONIBILI - VIDEO DISPONIBILE
Eventi 30 Marzo 2023
“Hate speech. Il lato oscuro del linguaggio”
Riflessioni a partire dal volume di Claudia Bianchi. Seminario telematico, 20 aprile 2023, ore 16:00. Secondo seminario del ciclo su "Linguaggi e democrazia" - VIDEO DISPONIBILE
Eventi 10 Marzo 2023
“Il dizionario della Costituzione italiana”
Riflessioni a partire dal volume di Saulle Panizza. Seminario telematico, 23 marzo 2023, ore 16:00. Primo seminario del ciclo su "Linguaggi e democrazia" - VIDEO DISPONIBILE